Classica Immagine di copertina

Classica

Evoluzione dal barocco al pluralismo odierno.

Informazioni su questa categoria

Percorso: contrappunto barocco, simmetria classica, soggettività romantica, cromatismo espanso, emancipazione dissonanza, serialismo, spettro timbrico, minimal processuale, pluralismo. Ogni fase lascia strumenti concettuali (forma‑sonata, rete leitmotivica, timbro strutturante). Multilivello: forma, armonia (funzionale / modale / cluster), tessitura, semiosi (danza, corale, segnale). Comparazione interpretativa affina percezione micro e macro. La tradizione resta campo vivo di analisi e invenzione.