Leggende Femminili del Blues Immagine di copertina

Leggende Femminili del Blues

Le leggende del blues femminile: Bessie Smith, Etta James e Ma Rainey hanno dato voce a dolore e speranza. Slide guitar, pianoforte e voci ruvide: un canto che nasce dall’anima e invita a sentirlo davvero.

Informazioni su questa categoria

Il blues femminile è stato un grido di libertà e passione. Bessie Smith, la “Empress of the Blues”, cantava con potenza storie di vita dura e resilienza. Ma Rainey, pioniera, trasformò dolore e gioia in spettacolo, aprendo la strada ad artiste future. Etta James unì blues e soul con la sua voce intensa, mentre Billie Holiday introdusse fragilità e poesia. I suoni tipici erano slide guitar, pianoforti malinconici e ritmi lenti scanditi da contrabbassi e batteria spazzolata. Le voci femminili trasformavano il dolore in forza, cantando d’amore, ingiustizia e sogni. Il blues non era solo musica, era un linguaggio universale di sopravvivenza. Ascoltalo con attenzione: batti le mani, accenna un “yeah” e lascia che la tua voce si unisca a questo coro di anime!

Leggende Femminili del Blues - Ascolta musica correlata

Naviga le piattaforme musicali con il tasto Tab. Premi Invio o Spazio per aprire le piattaforme in nuove schede.
Spotify (Si apre in una nuova finestra) Deezer (Si apre in una nuova finestra) Apple Music (Si apre in una nuova finestra)
I link alle piattaforme musicali esterne potrebbero richiedere account o abbonamenti per l'accesso completo.